Nel 2009 gli incidenti stradali rilevati in Italia sono stati 215.405, causando il decesso di 4.237 persone, mentre altre 307.258 hanno subito lesioni di diversa gravità. Ciò significa che ogni giorno si sono verificati mediamente 590 incidenti stradali che hanno comportato lesioni alle persone, precisamente la morte di 12 persone e il ferimento di altre 842. Rispetto al 2008, si riscontra una diminuzione del numero degli incidenti (-1,6%) e dei feriti (-1,1%) e un calo più consistente del numero dei morti (-10,3%).Tra il 2001 e il 2009, gli incidenti stradali con lesioni a persone sono passati da 263.100 a 215.405, con un calo del 18,1%; i morti sono diminuiti da 7.096 a 4.237 (-40,3%) e i feriti da 373.286 a 307.258 (-17,7%). Va sottolineato che nello stesso arco temporale il parco veicolare è cresciuto di circa il 18%.
Temi del blog
applicazioni
articoli
articolo
bicicletta
big data
bike-pooling
bike-sharing
dati
driver behaviours
efficienza
elaborazione dati
gazzetta alba
gazzetta ufficiale
Green economy
incentivi
infrastrutture
Ingegneri
ITS
Ministero
mobility
mobilità
mobilità sicura
mobilità sostenibile
monitoraggio
monitoraggio del traffico
Monza
normativa
pallone aerostatico
piste ciclabili
punti critici
Regione Piemonte
rete stradale
riduzione inquinamento
rilievo di traffico
sicurezza
sito nuovo
traffic calming
trafficlab
traffic models
traffico
traffic safety
Trieste
vehicle database
veicoli
Verona