La Cassazione ha ribadito già quanto affermato con la Sentenza n.27348/2014: la multa al semaforo è legittima se il giallo dura 3 secondi. Giusto o non giusto? Ovviamente è scoppiato il dibattito: da una parte giornalisti, cittadini e associazioni di categoria che ora hanno paura di un aumento esponenziale delle multe e dall’altra Enti Locali e Ministero che cercano di fare rispettare le normative. E gli ingegneri cosa dicono? Forse sarebbe meglio non esporsi, ma se proprio si deve, direi che la normativa e gli studi in materia parlano chiaro: dai 3 secondi a 50 km/h non si scappa. Quello che si potrebbe aggiungere è che sarebbe necessario fare studi più approfonditi sul traffico: la stessa norma parla di 4 secondi se siamo in presenza di traffico pesante e poi ci sono i tempi di sicurezza, di reazione, la geometria dell’intersezione, etc. Dal mio punto di vista non c’è un’interpretazione unica, ma ogni intersezione andrebbe analizzata e, come ci hanno insegnato, ogni tempo di giallo dovrebbe essere calcolato.
Comunque buon 2015 in sicurezza a tutti.

Secondi al semaforo
Temi del blog
AIPSS
Alba
analisi dati
applicazioni
articolo
codice strada 1959
comuni lombardi
DataFromSky
droni
efficienza
elaborazione dati
finanziamenti
gaia e camilla
gazzetta alba
gazzetta ufficiale
Green economy
guida sicura
incidenti stradali
lettura targhe
Milano
mobility
mobilità
mobilità sicura
monitoraggio
Monza
pallone aerostatico
punti critici
PWc
riduzione inquinamento
rilievo di traffico
semaforo
servizi intelligenti
sicurezza urbana
sistemi elettronici intelligenti
Smart City
smart mobility
software
sviluppo sostenibile
traffic calming
trafficlab
traffic models
traffico
trasporto intelligente
veicoli
verde lampeggiante