Il semaforo è quell’oggetto che ti rallenta e crea le code?
A partire dalla diffusione universale delle rotatorie, il semaforo – strumento principe della sicurezza stradale – viene spesso percepito come un retaggio del passato.
Giudizio immeritato! Non si tratta infatti dello strumento in sé, ma di come viene impiegato: oggi i semafori intelligenti si possono controllare in maniera dinamica, in base a rilevazioni fatte in tempo reale, raggiungendo tassi di sofisticazione e di utilità mai immaginati prima.
Con la nostra tecnologia diventa intelligente.
Trafficlab può intervenire sulla rete esistente di semafori per migliorarne l’efficienza, la flessibilità e l’utilità grazie al regolatore semaforico CROSS di ultima generazione, rendendo possibile l’applicazione di piani complessi e dinamici, anche selezionabili in tempo reale in base a input provenienti dal contesto stradale.
- Immaginate una strada secondaria con pochi veicoli che si immettono su una strada principale molto trafficata: con uno Stop rischiano di non uscire mai, con un ciclo fisso darò il rosso alla strada principale anche quando non serve.
- Immaginate una strettoia dove passano due veicoli se entrambi sono auto, ma magari uno o due veicoli pesanti creano un blocco.
Queste situazioni – e molte altre – si possono risolvere in modo elegante ed economico utilizzando semafori intelligenti accoppiati col sistema FLOW.
Semafori è anche disponibile come modulo della piattaforma integrata #Wetraffic®.