E così, dopo la pubblicazione del bando della Regione Piemonte sulle zone 30, la pubblicazione delle amministrazioni “vincenti” ed aggiudicatarie del finanziamento , finalmente stanno per partire il lavori di realizzazione delle zone 30 sparse un po’ per tutto il Piemonte. In comuni come Torino, Fossano, Savigliano, Alessandria, Tortona, Valenza, Asti, Settimo, Avigliana si vedranno sorgere le zone 30, con interventi di moderazione del traffico come da linee guida delle Regione Piemonte e dalle buone pratiche dei progettisti. Oggi intanto un comunicato stampa del Comune di Torino, ripreso da diversi quotidiani (vedi articolo La stampa) e telegiornali, ne inizia a porre l’attenzione a tutti i cittadini. Comunicazione che comunque prevista e finanziata dalla Regione Piemonte, vede tra i capofila l’associazione La Città Possibile, speriamo che almeno in questo modo si possano risolvere i primi dubbi sorti tra i cittadini. Infatti una delle prime paure è stata “…ma a 30 km/h la macchina non si spegne?“. Riposta: no, ma in compenso c’è l’80% di probabilità in meno per i pedoni di morire.
Leggere questo materiale in proposito.

Zone 30? sì, grazie
Temi del blog
AIPSS
Alba
analisi dati
applicazioni
articolo
codice strada 1959
comuni lombardi
DataFromSky
droni
efficienza
elaborazione dati
finanziamenti
gaia e camilla
gazzetta alba
gazzetta ufficiale
Green economy
guida sicura
incidenti stradali
lettura targhe
Milano
mobility
mobilità
mobilità sicura
monitoraggio
Monza
pallone aerostatico
punti critici
PWc
riduzione inquinamento
rilievo di traffico
semaforo
servizi intelligenti
sicurezza urbana
sistemi elettronici intelligenti
Smart City
smart mobility
software
sviluppo sostenibile
traffic calming
trafficlab
traffic models
traffico
trasporto intelligente
veicoli
verde lampeggiante