Come si crea davvero una smart city?
Quantificazione del traffico, code, rallentamenti, contromano, analisi traiettorie, utenti vulnerabili, disponibilità di parcheggi, criticità della viabilità…
Per puntare davvero a una smart city occorre pianificare e prendere decisioni. Per decidere, occorre prima capire… e per capire, servono i dati.
FLOW li rileva e li organizza per te mediante computer vision e intelligenza artificiale – e lo fa in modo sorprendentemente economico, anche valorizzando dispositivi già installati.
Grazie a FLOW è possibile rilevare il traffico su strade ed intersezioni e conoscere in tempo reale:
- classificazione: fino a 18 classi, di cui 11 veicolari e 7 utenti deboli tra cui pedoni, ciclisti, monpattini ed animali
- velocità, tempi di attesa, sosta
- presenza di code
- livelli di servizio
Inoltre, grazie a specifici algoritmi AID (Automatic Incident Detection) è possibile anche rilevare:
- allagamenti (sottopassi e fiumi)
- fumo, fuoco e visibilità
- intensità di pioggia e neve
- incidenti e manovre contromano
- pedoni su strada
FLOW trasforma qualsiasi videocamera IP in un potente sensore di traffico.
Il sesto senso del traffico prende diverse forme:
- FLOW Edge funziona direttamente a bordo telecamera. Se queste non sono ancora presenti. Trafficlab consiglia e propone il marchio Axis® (disponibile anche con funzione lettura targhe – ANPR).
- FLOW Box: dispositivo compatto antivandalo con connessione PoE e una potenza di calcolo fuori dal comune, gestisce fino a 6 flussi video ed è tipicamente utilizzato su una singola intersezione (2-5 telecamere).
- FLOW MiniServer: versione potenziata, fino a 14 flussi video: entry-level di una centrale del traffico per tutti i clienti che hanno già le telecamere connesse in rete.
- FLOW Server: top di gamma, è dimensionabile per numeri superiori di telecamere permettendo di realizzare una potente centrale del traffico. La soluzione è da installare su uno specifico rack compatibile con qualsiasi armadio server; basta connetterla alla rete locale e i dati di traffico sono pronti. Nessuna immagine o video uscirà dalla rete aziendale, tutto il processo è configurabile e completamente protetto!
- FLOW Cloud: lo streaming video o i file video vengono inviati in rete e analizzati in remoto in modalità post-processing mediante un servizio disponibile su richiesta.
Disponiamo inoltre di soluzioni basate su droni appositamente studiate per un monitoraggio continuo senza interruzioni, in tempo reale fino a 3 ore di continuità.
FLOW è anche disponibile come modulo della piattaforma integrata #Wetraffic®.