La Polizia Stradale ha appena reso pubblici i dati sull’uso del Tutor, il sistema di rilevazione automatica della velocità media in autostrada. I risultati sono davvero interessanti: da un anno all’altro su alcuni tratti autostradali il tasso di mortalità è diminuito del 50% e quello relativo ai feriti del 34%. Dove c’è il Tutor infatti si rispettano in pratica i fatidici 130 orari: le velocità medie sono diminuite di 16 km/h e quelle di punta addirittura di 23 km/h. Il Tutor insomma funziona: dove è montato – 1.120 km di carreggiate che diventeranno 1.700 entro la fine del 2008 – il tasso di mortalità è letteralmente crollato. Soprattutto considerando che nella rimanente rete autostradale la diminuzione è stata appena del 7% e, per quanto riguarda i feriti, solo dell’11%.
Temi del blog
applicazioni
articoli
articolo
bicicletta
big data
bike-pooling
bike-sharing
dati
driver behaviours
efficienza
elaborazione dati
gazzetta alba
gazzetta ufficiale
Green economy
incentivi
infrastrutture
Ingegneri
ITS
Ministero
mobility
mobilità
mobilità sicura
mobilità sostenibile
monitoraggio
monitoraggio del traffico
Monza
normativa
pallone aerostatico
piste ciclabili
punti critici
Regione Piemonte
rete stradale
riduzione inquinamento
rilievo di traffico
sicurezza
sito nuovo
traffic calming
trafficlab
traffic models
traffico
traffic safety
Trieste
vehicle database
veicoli
Verona